I NOSTRI TESSUTI
COTONE BIOLOGICO
Non è un segreto che noi di Cyclop siamo grandi fan del cotone biologico. Dalla promozione della biodiversità all’utilizzo di una quantità inferiore di preziose risorse naturali della Terra, crediamo che sia una fibra meravigliosa a tutto tondo. Per saperne di più sui vantaggi leggete i punti successivi:
- Nessun prodotto chimico dannoso viene utilizzato nell’intera catena di fornitura, il che risulta più amico e meno irritante per la nostra pelle.
- I lavoratori e gli agricoltori guadagnano un reddito giusto, lavorando in condizioni di sicurezza e investendo nel futuro delle loro famiglie.
- L’agricoltura biologica favorisce un terreno “vivo” di migliore qualità, rendendolo più resiliente a fatti meteorologici estremi come inondazioni e siccità.
- Il cotone biologico viene coltivato naturalmente, senza semi geneticamente modificati, fertilizzanti artificiali o pesticidi chimici.
- L’agricoltura biologica promuove la biodiversità evitando l’uso di pesticidi tossici e salvaguardando così la vita degli animali e delle piante selvatiche.
- L’agricoltura biologica può realmente invertire il cambiamento climatico bloccando il carbonio nel terreno. evitando anche fertilizzanti e pesticidi che dipendono fortemente da combustibili fossili che sono utilizzati nell’agricoltura convenzionale.
- L’agricoltura biologica utilizza meno acqua in quanto è più probabile che il cotone sia irrigato dall’acqua piovana e non contamina l’acqua con sostanze chimiche tossiche e fertilizzanti azotati.
COTONE IN CONVERSIONE
UN ANTICIPO PER I TEMPI
Cos’è il cotone in conversione?
In conversione è il cotone coltivato e raccolto negli anni tra l’adozione da parte di un agricoltore di pratiche completamente biologiche e il conseguimento della certificazione biologica da parte dell’azienda agricola.
Quando un agricoltore decide di passare dalla produzione di cotone convenzionale a quella biologica, inizia immediatamente a utilizzare metodi di coltivazione biologici, che includono l’eliminazione di tutti i pesticidi e fertilizzanti nocivi e l’utilizzo di semi privi di OGM, dal primo giorno, ma la strada per ottenere lo stato di certificazione biologica per la sua azienda agricola può richiedere fino a 3 anni.
Come aiuta?
Durante i primi 2 anni di questo processo, le rese dell’azienda agricola in genere diminuiscono e poiché il raccolto non è ancora completamente certificato come biologico, gli agricoltori non possono ottenere i prezzi del cotone biologico, il che si traduce in un reddito inferiore.
Il cotone In-Conversion offre l’opportunità di colmare questa lacuna, consentendo agli agricoltori di guadagnare un prezzo equo per i raccolti coltivati in attesa di ottenere la certificazione completa. Queste migliori condizioni di mercato forniscono incentivi e sicurezza per coloro che effettuano il passaggio. Integrità e garanzia per il consumatore sono fornite sia da GOTS che da OCS, che riconoscono pienamente il cotone In-Conversion e forniscono processi di certificazione separati.
Il cotone In-Conversion può essere certificato?
Sì! I principali standard tessili biologici GOTS e OCS hanno entrambi riconosciuto l’importante ruolo che il cotone In-Conversion svolgerà e forniscono la certificazione per garantire integrità e fiducia del consumatore. I capi Cyclop attraverso i propri partner sono certificati secondo gli standard OCS e GOTS. Le nostre etichette indicheranno chiaramente se il capo è realizzato con cotone In-Conversion.
Cos’è IC2?
IC significa In-Conversion. Sono disponibili sul mercato due tipi di cotone IC, IC1 e IC2. I numeri si riferiscono alla quantità di tempo in cui il cotone è stato coltivato in modo biologico. Quindi IC1 significa che è trascorso un anno dal processo e IC2 è trascorso due anni dal processo. Attualmente, sebbene certificato da OCS, il cotone IC1 non è certificato da GOTS. Sia GOTS che OCS forniscono la certificazione IC2, motivo per cui introdurremo solo IC2 nella gamma.
Perché alcuni indumenti riportano la dicitura “Biologico o in conversione al biologico”?
In Cyclop abbracciamo pienamente il cotone in conversione al fine di diffondere l’adozione dell’agricoltura rigenerativa e biologica. Non vi è alcuna differenza evidente tra tessuti in cotone biologico e in conversione al biologico, utilizzare una combinazione dei due ci consente una maggiore flessibilità della catena di fornitura e ci aiuta a garantire che i tuoi indumenti preferiti siano disponibili in magazzino.
Gli indumenti elencati come “in conversione al biologico” hanno una qualità diversa?
Assolutamente no! Il tessuto in cotone in conversione è morbido, indossabile e realizzato secondo gli stessi rigorosi standard di produzione di tutti i nostri indumenti. Dove posso saperne di più sul cotone In-Conversion?
Per maggiori informazioni sui vantaggi della produzione di cotone In-Conversion, visita: https://textileexchange.org/in-conversion-transitional-cotton/

Un sentito ringraziamento a Carlotta di Textile Exchange per questa fantastica infografica che spiega il processo di conversione biologica. www.carlottacat.com
Per questi nobili motivi noi di Cyclop abbiamo scelto di lavorare esclusivamente con aziende certificate che producono in modo sostenibile, nella speranza che un domani molto vicino il mondo possa vestire in maniera pulita e senza arrecare danni e sofferenze alle persone che lavorano nel settore dell’abbigliamento.